
ed impegno


biodiversità


e presente
Chi Siamo
L’Associazione Acquerino Cantagallo è un’associazione di volontariato senza scopo di lucro. Ci impegniamo nella tutela e valorizzazione dell’area della Riserva Naturale Acquerino Cantagallo, e aree ad essa limitrofe e contigue, attraverso attività inerenti a finalità di solidarietà sociale e valorizzazione del patrimonio umano e naturalistico.
Amicizia
Siamo prima di tutto un gruppo di amici, ma nel 2016 ci siamo costituiti associazione di volontariato per la promozione del territorio.
Passione
Ognuno di noi ha competenze, ed interessi diversi, ma siamo tutti uniti da un'unica grande passione: l'amore per il nostro territorio.
Valori
Educazione, solidarietà, rispetto, conservazione: crediamo fermamente in questi valori e li mettiamo sempre al centro del nostro lavoro.
Comunità
Abbiamo un forte senso di comunità, ci piace coinvolgere i nostri soci nelle nostre iniziative invitandoli ad offrire il proprio prezioso contributo.
Conosciamoci meglio
L'Associazione
L’Associazione Acquerino Cantagallo è nata da un gruppo di alcuni amici appassionati del proprio territorio. Nel corso degli anni si è creato un gruppo eterogeneo ma finalizzato alla promozione e riscoperta delle nostre amate zone montane e collinari. Vieni a conoscerci meglio, scopri di più sull’Associazione.

Cosa Facciamo
Ambiente
Ci impegniamo per la valorizzazione e la tutela della natura e dell'ambiente attraverso attività di vario genere volte alla conoscenza del patrimonio botanico e faunistico del territorio.
Educazione
Organizziamo attività di educazione, sensibilizzazione, formazione ed informazione sui temi di interesse specifico dell’Associazione, tramite social networks, pubblicazioni, mostre ed incontri.
Promozione
Organizziamo attività di promozione del territorio e contribuiamo allo sviluppo di un turismo sostenibile, allo scopo di potenziare ed ampliare la conoscenza delle risorse ed attrattive del territorio.
Progetti
Sosteniamo la realizzazione di progetti che coinvolgono la valorizzazione dell’ambiente e delle attività del territorio, studi e ricerche, progetti di sentieri e strutture connesse.
Conservazione
Contribuiamo alla conservazione, recupero e gestione di strutture logistiche e di supporto alle attività escursionistiche, attraverso la valorizzazione di esperienze comunitarie a contatto con la natura.
Manutenzione
Effettuiamo attività di manutenzione e pulizia dei sentieri e delle strutture connesse, compresa l’installazione di segnaletica orizzontale e verticale, promuovendo una cultura ecologica.
Tutela del Territorio
La Nostra Missione
L’Associazione non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di tutela e valorizzazione dell’ area denominata Riserva Naturale Acquerino Cantagallo, e aree ad essa limitrofe e contigue. Attraverso le nostre iniziative vogliamo proteggere e valorizzare il patrimonio umano e naturalistico del nostro territorio. Scopri la nostra missione!

Alla scoperta del territorio
Le Nostre Guide
Se vuoi fare un’escursione nella Riserva Naturale Acquerino Cantagallo, e al tempo stesso conoscere più a fondo la sua storia e le sue caratteristiche, puoi affidarti ad una delle nostre guide ambientali.
Unisciti a Noi

L’Associazione Acquerino Cantagallo ha bisogno del tuo contributo. Cerchiamo sostenitori che non solo abbiano interesse a partecipare alle nostre iniziative, ma anche voglia di offrire il proprio aiuto per far crescere la comunità dell’Acquerino Cantagallo ed aiutarci a tutelare e valorizzare il nostro territorio. Entra anche tu nella nostra squadra!
Vieni a scoprire la Riserva
La Riserva Naturale Acquerino Cantagallo è un’area naturale protetta situata nel cuore dell’Appennino. Un posto magico dove riscoprire la bellezza dello stare a contatto con la natura. Scopri tutte le meraviglie della Riserva!
La Natura della Riserva
La natura incontaminata della Riserva rappresenta un patrimonio di valore inestimabile per il nostro territorio. Camminerai tra faggi, castagni ed alberi secolari avvolto dal silenzio e dall’atmosfera magica che caratterizza questo posto. Immergiti nella natura della Riserva Naturale Acquerino Cantagallo!
La Fauna della Riserva
La Riserva costituisce un importante patrimonio naturalistico grazie alla sua ricca biodiversità. Qui si trovano infatti numerose specie animali: cervi, daini, caprioli, cinghiali, volpi, lupi e molti altri, oltre ad una ricca avifauna. Scopri tutti gli animali che popolano la Riserva Naturale Acquerino Cantagallo!
Vieni a trovarci a Casa Bastone
L’Associazione Acquerino Cantagallo ha preso in carico la gestione di Casa Bastone, che con le sue finestre rosse vigila sulla città di Prato. Vieni ad ammirare il panorama dalla sua terrazza e a trascorrere una bella giornata all’insegna della natura, del silenzio e della condivisione della bellezza che questo luogo magico offre.
L'App Dell'Associazione
App Acquerino Cantagallo
L’App di Acquerino Cantagallo! Adesso disponibile in veste rinnovata con maggiori contenuti ed informazioni. Parti alla scoperta del “Giro dei 5 Rifugi”, del “Giro dei Castagneti” e dell’ “Anello del Cigno Bianco”, tre itinerari unici che uniscono storia e natura attraverso gli elementi tipici del nostro territorio. L’App è disponibile gratuitamente per Android e iOS.

Scopri le ultime news
Il Blog dell'Acquerino
Mondoape – Le api e l’alveare
Mondoape – Le api e l’alveare è l’evento organizzato dall’associazione A Passeggio Nel Bosco ODV con
L’App di Acquerino Cantagallo – Il Giro dei 5 Rifugi
L’Associazione Acquerino Cantagallo è orgogliosa ed entusiasta di presentare il “Giro dei 5 Rifugi”! Un’idea diventata
Nuovo sito web per Acquerino Cantagallo
Benvenuti nel nuovo sito web dell’Associazione Acquerino Cantagallo! L’Associazione Acquerino Cantagallo è tornata online in chiave
Contattaci
Se hai domande, curiosità, segnalazioni da fare, oppure cerchi informazioni sul territorio, sulla nostra Associazione e sulle nostre iniziative, entra in contatto con noi. L’Associazione Acquerino Cantagallo è sempre pronta ad accogliere idee e suggerimenti e a rispondere alle tue richieste. Scopri tutti i modi per contattarci!
